Poggio Mandorlo sorge nello splendido territorio della DOCG Montecucco con la sua montagna, le sue valli, il suo generoso suolo vulcanico. Le pendici dell’Amiata non sono solo un paesaggio premontano ma anche e soprattutto un susseguirsi di microzone ad altissima vocazione vinicola. Il microclima mitigato dai venti della Maremma e la straordinaria ricchezza dei suoli vulcanici rendono questa zona un piccolo paradiso per la produzione di vini di qualità. Poggio Mandorlo è un luogo suggestivo e unico, un incrocio di condizioni climatiche ed agronomiche, un luogo da ascoltare e capire, un luogo dove non c’è posto per forzature o banalità. Ogni uva ha la sua storia e le sue esigenze, quindi ogni vitigno viene vinificato in modo diverso per esprimerlo al meglio. Produrre grandi vini a Poggio Mandorlo non é solo possibile ma semplicemente naturale. La grande tecnologia disponibile in cantina, la cura certosina dei vigneti e la profonda conoscenza della zona consentono di operare in modo ottimale e di ottenere vini molto diversi tra loro, affascinanti ed unici nella loro complessità.