Terra del Primitivo di Manduria, alle porte di un selvaggio Salento: quella delle lunghe estati e del calore che attraversa le vigne, del vento fresco che soffia la notte tra le campagne.
Mani rosse di contadini per la terra bruciata dal sole allo zenit, da tramonti di fuoco, quando, durante la vendemmia, ripetono l’antico miracolo.
Luna rossa che rischiara le notti di lavoro e colora i vigneti. Notte Rossa rende omaggio a tutto questo, per raccontare un terroir unico e il lavoro di una comunità. I vigneti Notte Rossa vengono identificati negli agri più vocati della penisola salentina, diversi ettari vitati a uve autoctone destinati alla produzione di un’assortita gamma di grandi vini.