Photo gallery 1
Fattoria del Colle

Fattoria del Colle

Dettagli host

Nel Sud del Chianti, una fattoria cinquecentesca con una storia antica e una cantina proiettata nel futuro. Gli edifici formano un piccolo borgo, oggi trasformato in abitazioni per vacanze, intorno al quale ci sono oliveti, vigneti e parchi. La Fattoria del Colle è un agriturismo in Toscana con ristorante e area benessere con spa, un luogo miracolosamente preservato nel tempo che offre agli ospiti weekend in Toscana con l’emozione di rivivere una storia millenaria. Si trova nell’area di produzione del Chianti e della Doc Orcia. 336 ettari di cui 17 di vigneto e 6 di oliveto. Nella campagna più bella d’Italia dove i panorami raccontano una storia millenaria, la Fattoria del Colle è ancora intatta, abitata e, caso unico in Toscana, aperta al pubblico per le visite guidate. I turisti scopriranno il fascino delle antiche dimore nobili che assomigliano a musei dove ogni stanza racconta una storia di amori e tradizioni. La cantina storica si trova nel sotterraneo della villa padronale costruita nel 1592 dai Socini, gli antenati di Donatella Cinelli Colombini. Comprende un eremo medievale oggi trasformato in infernotto del Brunello, l’antica cantina storica e la bottaia dove riposano il cenerentola Doc Orcia e il Drago e le Otto Colombe IGT. La cantina di produzione contiene tini in acciaio e in cemento per la fermentazione e all’esterno il recente ampliamento e restauro l’ha circondata di un bosco di corten. All’interno c’è una nuova sala dedicata alle esperienze della vigna. Nel Sud del Chianti, una fattoria cinquecentesca con una storia antica e una cantina proiettata nel futuro. Gli edifici formano un piccolo borgo, oggi trasformato in abitazioni per vacanze, intorno al quale ci sono oliveti, vigneti e parchi. La Fattoria del Colle è un agriturismo in Toscana con ristorante e area benessere con spa, un luogo miracolosamente preservato nel tempo che offre agli ospiti weekend in Toscana con l’emozione di rivivere una storia millenaria. Si trova nell’area di produzione del Chianti e della Doc Orcia. 336 ettari di cui 17 di vigneto e 6 di oliveto. Nella campagna più bella d’Italia dove i panorami raccontano una storia millenaria, la Fattoria del Colle è ancora intatta, abitata e, caso unico in Toscana, aperta al pubblico per le visite guidate. I turisti scopriranno il fascino delle antiche dimore nobili che assomigliano a musei dove ogni stanza racconta una storia di amori e tradizioni. La cantina storica si trova nel sotterraneo della villa padronale costruita nel 1592 dai Socini, gli antenati di Donatella Cinelli Colombini. Comprende un eremo medievale oggi trasformato in infernotto del Brunello, l’antica cantina storica e la bottaia dove riposano il cenerentola Doc Orcia e il Drago e le Otto Colombe IGT. La cantina di produzione contiene tini in acciaio e in cemento per la fermentazione e all’esterno il recente ampliamento e restauro l’ha circondata di un bosco di corten. All’interno c’è una nuova sala dedicata alle esperienze della vigna. Nel Sud del Chianti, una fattoria cinquecentesca con una storia antica e una cantina proiettata nel futuro. Gli edifici formano un piccolo borgo, oggi trasformato in abitazioni per vacanze, intorno al quale ci sono oliveti, vigneti e parchi. La Fattoria del Colle è un agriturismo in Toscana con ristorante e area benessere con spa, un luogo miracolosamente preservato nel tempo che offre agli ospiti weekend in Toscana con l’emozione di rivivere una storia millenaria. Si trova nell’area di produzione del Chianti e della Doc Orcia. 336 ettari di cui 17 di vigneto e 6 di oliveto. Nella campagna più bella d’Italia dove i panorami raccontano una storia millenaria, la Fattoria del Colle è ancora intatta, abitata e, caso unico in Toscana, aperta al pubblico per le visite guidate. I turisti scopriranno il fascino delle antiche dimore nobili che assomigliano a musei dove ogni stanza racconta una storia di amori e tradizioni. La cantina storica si trova nel sotterraneo della villa padronale costruita nel 1592 dai Socini, gli antenati di Donatella Cinelli Colombini. Comprende un eremo medievale oggi trasformato in infernotto del Brunello, l’antica cantina storica e la bottaia dove riposano il cenerentola Doc Orcia e il Drago e le Otto Colombe IGT. La cantina di produzione contiene tini in acciaio e in cemento per la fermentazione e all’esterno il recente ampliamento e restauro l’ha circondata di un bosco di corten. All’interno c’è una nuova sala dedicata alle esperienze della vigna. Nel Sud del Chianti, una fattoria cinquecentesca con una storia antica e una cantina proiettata nel futuro. Gli edifici formano un piccolo borgo, oggi trasformato in abitazioni per vacanze, intorno al quale ci sono oliveti, vigneti e parchi. La Fattoria del Colle è un agriturismo in Toscana con ristorante e area benessere con spa, un luogo miracolosamente preservato nel tempo che offre agli ospiti weekend in Toscana con l’emozione di rivivere una storia millenaria. Si trova nell’area di produzione del Chianti e della Doc Orcia. 336 ettari di cui 17 di vigneto e 6 di oliveto. Nella campagna più bella d’Italia dove i panorami raccontano una storia millenaria, la Fattoria del Colle è ancora intatta, abitata e, caso unico in Toscana, aperta al pubblico per le visite guidate. I turisti scopriranno il fascino delle antiche dimore nobili che assomigliano a musei dove ogni stanza racconta una storia di amori e tradizioni. La cantina storica si trova nel sotterraneo della villa padronale costruita nel 1592 dai Socini, gli antenati di Donatella Cinelli Colombini. Comprende un eremo medievale oggi trasformato in infernotto del Brunello, l’antica cantina storica e la bottaia dove riposano il cenerentola Doc Orcia e il Drago e le Otto Colombe IGT. La cantina di produzione contiene tini in acciaio e in cemento per la fermentazione e all’esterno il recente ampliamento e restauro l’ha circondata di un bosco di corten. All’interno c’è una nuova sala dedicata alle esperienze della vigna

Luogo

Località Il Colle
53020 Trequanda (Siena), Toscana