Per la Riserva La Gatta vengono selezionati solo i grappoli dei vigneti dell'azienda. La raccolta viene effettuata il più tardi possibile per permettere alle uve di raggiungere una perfetta maturazione. Le forti escursioni termiche che in Valtellina si verificano tra il giorno e la notte all’inizio di novembre conferiscono al vino profumi particolarmente intensi, ampi e delicati. La complessità del vino è data dalla ricchezza di estratti, dai tannini nobili e dagli antociani che le uve cedono a questo straordinario prodotto. La maggior parte della Riserva matura per anni in grandi botti di rovere, mentre un terzo della produzione è conservata in piccoli fusti. Questo vino è stato premiato dalle seguenti guide: Recensioni Mundus Vini: MEDAGLIA D’ARGENTO Veronelli: (Punteggio massimo 3 Stelle) Falstaff: 91/100