
Vallée d'Aoste DOC Pinot Grigio 2019
Le Clocher
Descrizione
Le Clocher, gestita da Danilo Charrere, è situata sulla Route des Vins in Val d'Aosta. Una viticoltura eroica e vini importanti come le montagne su cui crescono sono il marchio di fabbrica, uniti all'utilizzo di soli vitigni autoctoni e una produzione limitata in continuo rispetto con l'ambiente circostante. Per niente banale questo Valle d'Aosta Pinot Grigio DOC di Le Clocher, tutt'altro. Sono interessanti i continui rimandi olfattivi alle erbe di montagne e agli agrumi freschi, puliti, netti, quasi didascalici che si danno il cambio al suono del metronomo varietale. Piacevole, sorso fresco e salino, per un vino che rimane fedele a se stesso, degno rappresentante dei vini di montagna che sono diversi ogni anno. Vini veri, non da capitolato. Le Clocher è situata a Jovençan in Valle d’Aosta, sulla Route des Vins, in un paesaggio da sogno, circondata dalle montagne più alte d’Europa. Oggi l’azienda è gestita da Danilo Charrère, che lavora la terra con passione in condizioni climatiche talvolta estreme, ad altezze dove il cielo si può sfiorare con un dito. Ne nascono vini di montagna schietti e generosi, come chi li produce, tramandati da “vigneron” a “vigneron” con quell’antica saggezza di chi sa che con la natura non si gioca, ma si può soltanto venire a patti, per produrre il meglio che i vitigni autoctoni valdostani, come Fumin, Cornalin, Petite Arvine e il Nebbiolo Picotendro, sanno dare. La produzione annua è di 35 mila bottiglie.
Perfetto per...
Specifiche
- Provenienza
- Italia, Valle d'Aosta
- Vitigno
- 100% Pinot Grigio
- Volume Alcolico
- 13%
- Caratteristiche
- Fruttato, Leggero
- Temperatura di servizio
- Freddo
- Colore
- Alla vista il vino si presenta di colore giallo paglierino con riflessi verdolini.
- Profumo
- Naso soave di erbe di montagna, ricordi di agrumi e mela renetta.
- Sapore
- Sorso intenso e fresco, con ritorni agrumati nel retrogusto. Piacevolissimo.
- Abbinamento
- Ottimo come aperitivo, si sposa con numerosi abbinamenti gastronomici. Provatelo con la classica omelette alla valdostana con le ortiche.
- Allergeni
- Contiene Solfiti
- Azienda produttrice
- Società Altrovino s.r.l. - Via del Podere Rosa 51, 00137 Roma