La produzione di questo vino comincia con la raccolta e vinificazione separate per varietà. Segue l'appassimento di circa 20 giorni su pianali di legno, costruiti sull’esempio delle arele veronesi. Segue una delicata pigiatura con diraspatura e fermentazione in contenitori d’acciaio a temperatura controllata per 20 giorni con l’ausilio di lieviti selezionati. Dopo la svinatura, il vino completa la malolattica in 25 giorni. Affina poi 18 mesi in fusti di rovere da 600 litri. Riposo in acciaio fino all’imbottigliamento; si prospetta un ottimo potenziale di affinamento in bottiglia.