Da uve glera tonda e glera lunga, per minimo l’85%, e poi verdiso, bianchetta e perera. Cloni antichi e autoctoni recuperati e messi a dimora nel vigneto di Tenuta Pradase. Questo appezzamento, rappresentativo della zona di Valdobbiadene e del Prosecco Superiore, è definito “biblioteca”, proprio in onore del sapere e del patrimonio colturale che custodisce. La tiratura limitata, circa 5.000 bottiglie all’anno, contribuisce a rendere ancora più esclusivo il carattere di questo prodotto.