
Toscana Rosso IGT Tignanello 2011
Antinori
Descrizione
Questa bottiglia proviene da collezioni di privati, da ristoranti, enoteche o da commercianti di vini rari. Il Toscana Rosso Tenuta Tignanello dei Marchesi Antinori nasce nell'omonimo vigneto situato nella zona del Chianti Classico. È prodotto in prevalenza con uve Sangiovese e con uve Cabernet Franc e Cabernet Sauvignon, raccolte e selezionate nel periodo che va dal 20 settembre al 10 ottobre. La fermentazione avviene a temperatura controllata in botti di rovere e conferisce maggiore finezza e fragranza ai tannini. Successivamente il vino affina in botti di rovere francese e ungherese per un periodo di tempo di circa 12-14 mesi, poi i diversi lotti, vinificati separatamente in base alla varietà, vengono assemblati per creare il blend finale.
Perfetto per...
Specifiche
- Provenienza
- Italia, Toscana
- Vitigno
- 80% Sangiovese, 15% Cabernet Sauvignon, 5% Cabernet Franc
- Volume Alcolico
- 13%
- Caratteristiche
- Morbido
- Temperatura di servizio
- Ambiente
- Colore
- Alla vista il vino si presenta di colore rosso rubino intenso con riflessi violacei.
- Profumo
- Al naso è maturo, con note di frutta scura e sottofondo fresco nel finale; predomina la polpa di prugna insieme a sentori di ciliegia, andando con progressione ed equilibrio verso note di liquirizia e menta.
- Sapore
- Al palato, seppur ancora giovane, il vino ha prontezza e disponibilità, è ricco e armonioso. Ottimo al palato, grazie all’acidità e alla strutturata morbidezza dei tannini. Il retrogusto è ricco, sapido e caratterizzato da una dolce persistenza.
- Abbinamento
- Ottimo a tutto pasto, si esalta con ricchi piatti a base di carne. Arrosti e brasati anche a base di selvaggina.
- Allergeni
- Contiene Solfiti
- Azienda produttrice
- Marchesi Antinori S.p.a (Palazzo Antinori) Società Unipersonale , Piazza Degli Antinori ,3, Firenze