
Spumante Metodo Classico Brut Murgo 2016
Murgo
Descrizione
La Cantina Murgo nasce all’inizio degli anni ’80 del secolo scorso, nel 1981 per l’esattezza, anno in cui il barone Emanuele Scammacca del Murgo decide di dedicarsi alla coltivazione della vite e alla produzione di vini di qualità. Da qui parte il progetto, che ha visto lo stesso barone trasformare quelle che erano le antiche proprietà terriere di famiglia in aziende vitivinicole. Siamo in Sicilia, e il quartier generale dell'azienda si trova per la precisione a Santa Venerina, in provincia di Catania. I vigneti della cantina Murgo sono dislocati presso le tre Tenute: San Michele (Santa Venerina), Gelso Bianco (Catania) e La Francescana (Aprilia) e hanno un’estensione complessiva di 30 ettari. E’ un’ottima alternativa per chi vuole scoprire spumanti particolari, che provengono dalle tre diverse tenute e che si sono avvicinate recentemente alla produzione di Metodo Classico. Nel 1991 è stato prodotto il primo Spumante Brut. Lo Spumante Metodo Classico Brut Millesimato di Murgo è perfetto per accompagnare menù a base di pesce crudo e più in generale cene di mare.
Perfetto per...
Specifiche
- Provenienza
- Italia, Sicilia
- Volume Alcolico
- 12.5%
- Caratteristiche
- Metodo Classico
- Temperatura di servizio
- Freddo
- Colore
- Alla vista il vino si presenta di colore giallo paglierino scarico, con pérlage fine e persistente.
- Profumo
- Al naso esprime un bouquet floreale, con note di crosta di pane e sentori speziati.
- Sapore
- Al palato è fresco, con aromi fruttati e sentori minerali.
- Abbinamento
- Perfetto per accompagnare ostriche e frutti di mare. Ideale da abbinare ad antipasti di pesce crudo o pesce dal sapore delicato.
- Allergeni
- Contiene Solfiti
- Azienda produttrice
- aziende agricole emanuele scammacca del murgo ssa santa venerina (CT) italia