
Soave DOC Otto 2022
Vini Graziano Prà
Descrizione
Quella del vignaiolo è stata per Graziano Prà una strada segnata, che ha scelto di percorrere con impegno e onestà: dai vigneti di famiglia, gestiti dal nonno e dal papà, alla formazione come enologo. Il cambio vero è arrivato negli anni Ottanta, quando tutto ha cominciato a prendere forma nella costituzione dell’azienda Prà. Con la missione di produrre vini solo con uve autoctone, Graziano Prà ha dichiarato fin da subito l’attenzione e il rispetto concreto nei confronti del suo territorio. A questo si aggiunge la volontà di rendere giustizia a questa terra con scelte agronomiche che influenzano il benessere e la salubrità dei prodotti agricoli. L’identità dei vini Prà è una somma meticolosa della natura di questi terreni, dei vigneti in collina e un microclima specifico, di un’accurata selezione di uve autoctone e del rispetto del tempo. Il tempo della ricerca per il miglior tappo, del riposo di un vino capace di invecchiare, della natura di rivelare l’identità dei vini: in cantina è importante avere pazienza e sapere ascoltare il ritmo del tempo giusto, quello che serve a lavorare con cura, ricerca, esperienza.
Specifiche
- Provenienza
- Italia, Veneto
- Vitigno
- 100% Garganega
- Volume Alcolico
- 12%
- Temperatura di servizio
- Freddo
- Colore
- Di colore giallo paglierino.
- Profumo
- I suoi profumi sono ricchi di florealità, come il biancospino e il gelsomino, di mela verde e mandorla.
- Sapore
- Al palato evidenzia una netta freschezza minerale e una decisa sapidità.
- Abbinamento
- Ottimo da aperitivo accompagnato da prosciutto crudo di Parma e formaggi freschi, oppure con primi piatti, risotti di pesce di lago e zuppe di verdure fresche.
- Allergeni
- Contiene solfiti.
- Azienda produttrice
- Azienda Agricola GRAZIANO PRÀ s.a.s.