
Sangiovese Maremma Toscana DOC Ovvìa 2019
Poggio Levante
Descrizione
Il Sangiovese, vitigno principe del centro Italia, è alla base di tanti buoni vini del territorio. Vitigno versatile e capriccioso, è capace di esprimersi ad altissimo livello quando viene lavorato in purezza, ma è in capace di adattarsi perfettamente anche a tanti tagli differenti, sposandosi di volta in volta con altri vitigni autoctoni o, come in questo caso, con una punta, circa il 10%, di un grande vitigno bordolese, il Petit Verdot. Dopo la raccolta, le uve vengono avviate velocemente alla vinificazione. Il processo inizia con la fermentazione, a temperatura controllata, con la macerazione delle bucce per circa due settimane. Segue la malolattica e una fase di affinamento in serbatoi di acciaio inox e cemento per 6 mesi. Il risultato è un vino giovane e vitale. Dotato di un carattere deciso da toscanaccio DOC, presenta note fruttate e di macchia mediterranea. In bocca è morbido, con tannini vibranti e garantiscono un’ottima beva.
Specifiche
- Provenienza
- Italia, Toscana
- Vitigno
- Sangiovese - Petit Verdot
- Volume Alcolico
- 16%
- Temperatura di servizio
- Ambiente
- Colore
- Alla vista vira verso il rubino scarico, vero colore del Sangiovese in affinamento.
- Profumo
- Al naso presenta note di Marasca, viola mammola e lievi nuances vegetali ed empireumatiche a rivelare il passaggio in legno grande.
- Sapore
- Il sorso si rivela fresco, balsamico, di nuovo la frutta rossa sotto spirito con cenni di note fresche, balsamiche e spezie come pepe rosa. Un tannino morbido ed equilibrato. Il corredo alcolico è importante e scalda il palato, il finale poi rimane morbido, fruttato e lievemente sapido e balsamico.
- Abbinamento
- Abbinamenti possibili con molti piatti di terra della tradizione toscana, zuppe di legumi e funghi, cacciagione e carni in umido, formaggi a media stagionatura.
- Allergeni
- Contiene Solfiti
- Azienda produttrice
- Ro.Da. srl - Strada Provinciale 7 Cinigianese, 58044, Cinigiano (GR)