
Saint Germain Charmat Brut IGT
Firriato
Descrizione
Nelle Terre Siciliane IGT che ricadono nell’agro trapanese l’azienda vinicola Firriato coltiva le uve che meglio traggono dal terreno il nutrimento per le loro doti organolettiche. Il suolo di medio impasto tendente all’argilloso accoglie le radici dei filari di Catarratto e Grillo che si estendono nei vigneti collocati a 250 metri sul livello del mare, nella storica tenuta di Borgo Guarini. In cantina, si segue il metodo Martinotti, o Charmat, per la lavorazione delle uve; pressatura soffice e fermentazione a temperatura controllata con rifermentazione in autoclave. Lo spumante completa la sua gestazione con 3 mesi di affinamento sui lieviti, trascorsi i quali è pronto per inebriare le più svariate occasioni conviviali. Il nome Saint Germain dello spumante brut Firriato rievoca la storia del citato conte di Saint Germain a cui veniva attribuita la scoperta della pietra filosofale grazie alla quale non invecchiava mai. La scelta è stata dettata dalla volontà di associare tali doti allo spumante che porta il suo nome.
Perfetto per...
Specifiche
- Provenienza
- Italia, Sicilia
- Vitigno
- Catarratto, Grillo
- Volume Alcolico
- 12%
- Caratteristiche
- Fruttato
- Temperatura di servizio
- Freddo
- Colore
- Alla vista il vino si presenta di colore giallo paglierino luminoso perlage abbastanza fine e persistente.
- Profumo
- Bouquet che nella sua raffinata eleganza incede mutevole ed armonioso con spiccate note di frutta bianca e di agrumi.
- Sapore
- Al palato è variegato e complesso, la sua calibrata acidità e freschezza ne esalta la persistenza fino alle note minerali in chiusura di bocca.
- Abbinamento
- Lo spumante Firriato Saint Germain brut è indicato per tutti i momenti dell’aperitivo; con la sua finezza, è all’altezza di antipasti, in particolare crudi, e primi di pesce.
- Allergeni
- Contiene Solfiti
- Azienda produttrice
- Firriato srl paceco - italia per firriato società semplice agricola talia