
Ruzzese Zero Tolleranza per il Silenzio 2023
Cà du Ferrà
Descrizione
Il Ruzzese, uva autoctona dalle radici profonde, per la prima volta "si veste di bianco fermo" e lo fa con potenza, eleganza e visione; è un vitigno meraviglioso, capace di raccontarsi prima ancora che diventi vino. Il risultato è un riflesso limpido dell'uva, come se la vite avesse già scritto, con il suo gesto, la storia nel calice. Un vino che è un punto di arrivo e di partenza, linguaggio e continuo, gesto agricolo e pensiero culturale. Un vino che parla. E invita a fare altrettanto. Il nome, Zero Tolleranza per il Silenzio, è frutto di una riflessione profonda: una provocazione culturale, prima ancora che estetica. E' un messaggio rivolto al mondo, ma anche un invito alla responsabilità individuale. Contro l'omertà, l'indifferenza, la paura di esporsi. Zero Tolleranza per il Silenzio non è solo un vino. E' un atto di coraggio, una presa di posizione. E' il rifiuto di restare in silenzio, di lasciarsi scivolare addosso la vita senza dire la propria.
Specifiche
- Provenienza
- Italia, Liguria
- Vitigno
- Ruzzese
- Volume Alcolico
- 13%
- Caratteristiche
- Fruttato
- Temperatura di servizio
- Freddo
- Colore
- Paglierino deciso, brillante, con sfumature luminose che evocano il verde agrumeto.
- Profumo
- Di grande eleganza e complessità, esprime con finezza il carattere agrumato della buccia di cedro e dell'arancia candita, intrecciato a delicate sfumature di legno di cedro. Le note mediterranee emergono con sentori di erbe aromatiche come santolina ligustica, timo e un accenno di origano. Sullo sfondo, un delicato soffio floreale di fiori di rosmarino, biancospino ed erica, che dona profondità e armonia.
- Sapore
- L'ingresso è fresco e delicato, con una tessitura elegante e bilanciata. Il centro bocca rivela una mineralità sottile e vibrante, che amplifica struttura e tensione gustativa. Il finale, dolce e persistente, si distende con grazia, lasciando emergere raffinate sfumature agrumate, balsamiche e un leggero accenno di legno di cedro, in una chiusura di grande finezza e carattere.
- Abbinamento
- Antipasti: crudo di mare, fritture leggere, verdure i pastella Primi piatti: risotto al limone, linguine al pesto, pasta con vongole Secondi piatti: filetto di branzino, polpo arrostito, faraona o coniglio Formaggi caprini freschi o pecorini giovani.
- Allergeni
- Solfiti
- Azienda produttrice
- Cà du Ferrà
- Allegati