Per la produzione di questo vino viene impiegata la doppia fermentazione di Masi. Il vino ottenuto da uve fresche è rifermentato con il 25% di uve integre semiappassite (circa sei settimane) delle stesse varietà. Questa rifermentazione ha una durata di circa 15 giorni a 18-20°C. Seguono fermentazione di completamento e malolattica. Il vino ottiene così un incremento nel contenuto alcolico, nel colore, negli estratti, nei tannini più morbidi e raffinati, e si arricchisce di nuovi aromi e profumi. Affina minimo 18 mesi in legno: 2/3 in botti di rovere di Slavonia da 90 hl e 1/3 in fusti nuovi di Allier e Slavonia, e 3 mesi in bottiglia.