
Rosso IGT Terre Siciliane Nino 2012
Caruso & Minini
Descrizione
Questo vino è il risultato della migliore selezione delle loro uve rosse, è un omaggio a NINO, padre di Stefano, Roberto e Francesco, racchiude e rappresenta i valori che ha lasciato loro: l'amore per la vite, la cultura e la terra. Le uve vengono raccolte a mano in due diversi momenti: metà settembre e prima decade di ottobre. A settembre l'uva viene raccolta in piccole cassette di legno e conservata in essiccatoi ben aerati detti “fruttai” a temperatura controllata di 25° per 20 giorni dove perde circa il 40% del suo peso.Questa tecnica detta anche “appassimento” arricchisce il profilo aromatico dell'uva. Nel mese di ottobre la parte restante delle uve, viene raccolta dopo una cernita molto attenta sulla pianta, scegliendo solo le uve ancora in buono stato dopo che sono state appassite naturalmente al sole di Sicilia. In una vasca di acciaio tutte le uve insieme iniziano il processo di macerazione e fermentazione a bassa temperatura che può durare fino a un mese, e solo dopo che la fermentazione malolattica è terminata, le uve possono essere finalmente pigiate.Il vino viene poi affinato per quattro anni in Tonneaux Francesi e Americani fatti a mano da un maestro bottaio siciliano. Seguono dodici mesi in bottiglia.
Specifiche
- Provenienza
- Italia, Sicilia
- Vitigno
- selezione delle migliori Uve Rosse
- Volume Alcolico
- 15%
- Temperatura di servizio
- Ambiente
- Colore
- Colore rosso scuro intenso con bordi granati.
- Profumo
- Al naso aromi di ciliegie mature e scure, frutti di bosco e con sentori di cioccolato, tabacco ed erbe aromatiche.
- Sapore
- Al palato secco, corposo con leggera dolcezza, frutta scura molto concentrata con bocca e tannini rotondi e morbidi. Retrogusto lungo.
- Abbinamento
- Vino ricco e potente, solo per intenditori.Si sposa perfettamente con cervo, manzo ma anche con verdure e formaggi.
- Allergeni
- Contiene solfiti.