
Romagna Trebbiano Bro' 2019
Noelia Ricci
Descrizione
Noelia Ricci è un progetto nato nel 2010 all’interno della Tenuta Pandolfa, una Tenuta ricca di storia che si estende per 140 ettari a Predappio, ai piedi dell’appenino Tosco-Romagnolo. La denominazione Pandolfa sembra che derivi direttamente da Sigismondo Pandolfo Malatesta, detto il “Lupo di Rimini”, che avrebbe stazionato a lungo in questi luoghi prima di accingersi a saccheggiare nel 1436 il Castello di Fiumana. Dal 1626 al 1941 i proprietari della Tenuta furono i Marchesi Albicini. Nel 1941 la proprietà passò al Commendator Giuseppe Ricci, imprenditore di Forlì. Negli anni della seconda guerra Mondiale, la storia della Pandolfa cambiò di segno. Da luogo ameno delle vacanze di marchesi, si trovò al centro delle tragiche vicende della guerra. Fu occupata dai tedeschi e poi attaccata dalle truppe polacche, mentre nelle sue cantine trovarono rifugio tantissimi sfollati. Ritornata la pace, negli anni ‘50, Giuseppe Ricci iniziò i lavori di rinnovamento della Tenuta, coinvolgendo noti artisti locali, che qui realizzarono opere d’arte all’altezza dell’eredità di questi luoghi. Ricci iniziò a ripensare anche alla produzione agricola, che era stata di grande importanza durante il periodo degli Albicini, acquistò due poderi adiacenti e impiantò vitigni di Sangiovese, Trebbiano e Albana.
Specifiche
- Provenienza
- Italia, Emilia Romagna
- Vitigno
- Trebbiano
- Volume Alcolico
- 12.5%
- Caratteristiche
- Biologico
- Temperatura di servizio
- Freddo
- Colore
- Giallo paglierino con molti riflessi d'oro.
- Profumo
- Sciorina i profumi dolci e assolati della mimosa e dell'albicocca, dei propoli e del pistacchio, percorsi da una mineralità quasi sulfurea.
- Sapore
- In bocca è sapido e fresco, con una persistenza giocata sui toni croccanti e amarognoli della frutta a guscio.
- Abbinamento
- Pesce, crostacei, formaggi.
- Allergeni
- Contiene solfiti.
- Azienda produttrice
- AZIENDA AGRICOLA NOELIA RICCI Via Pandolfa, 35 47016 Fiumana di Predappio – FC