Per la vinificazione di questo vino le uve bianche vengono introdotte nella pressa pneumatica ed il mosto ottenuto dalla spremitura soffice viene collocato nei serbatoi a temperatura controllata dove rimane fino al suo utilizzo per la produzione dello spumante; le uve rosse dopo la pigiatura subiscono una leggera macerazione a temperatura controllata. Il mosto bianco e una minima percentuale di vino rosso vengono mescolati ed aggiunti ai lieviti selezionati, la cuvée così ottenuta viene posta in recipienti per la fermentazione a temperatura controllata. Raggiunto il grado alcolico ed il tenore zuccherino, viene bloccata la fermentazione e sosta sui lieviti almeno due mesi fino all’imbottigliamento.