Quando le uve Glera stanno raggiungendo la giusta maturazione vengono vendemmiate e portate alla cantina di vinificazione dove, dopo la diraspatura e la pigiatura, vengono poste in una pressa soffice ed il mosto viene separato dalle bucce, raffreddato ed illimpidito mediante flottazione. Al mosto vengono aggiunti i lieviti per avviare la fermentazione alcolica a temperatura controllata. Terminata quest’ultima, al vino nuovo viene abbassata la temperatura a 8-12°C e dopo 8 giorni si opera il primo travaso. Alla maturazione delle uve di Pinot Nero, i grappoli arrivano in cantina per essere diraspati e pigiati e posti a fermentare con le bucce nei vinificatori. La fermentazione alcolica avviene a una temperatura controllata, i rimontaggi sono programmati e ogni 3 giorni viene eseguito un delestage, dopo 5-6 giorni si esegue la svinatura e la pressatura delle vinacce. I vini base vengono assemblati e si procede alla presa di spuma.