Prosecco DOC Extra Dry Sandro

Prosecco DOC Extra Dry Sandro

V8 +


Prosecco DOC Extra Dry Sandro
Italia, Veneto

Per la vinificazione di questo vino, dopo la vendemmia, le uve vengono pigiate e sottoposte a pressatura soffice. Ottenuto il mosto, viene fatto fermentare in serbatoi d'acciaio a temperatura controllata, per preservare gli aromi delicati dell’uva di partenza. Terminata la fermentazione alcolica, il vino viene posto in autoclave, dove, grazie all’azione di lieviti selezionati, si procede alla fase di presa di spuma. Il ciclo di spumantizzazione si protrae per circa 40 giorni.

11.70

Consegna gratuita in 30 minuti, alla giusta temperatura.

Colore
Alla vista il vino si presenta di colore giallo paglierino, con un perlage fine e persistente.
Profumo
Al naso propone freschi aromi floreali e una nota piacevolmente fruttata in cui si riconoscono richiami alla mela e alla pera.
Sapore
In bocca freschezza e aromaticità sono sostenute da una buona trama minerale a cui si sommano sentori fruttati delicati.
Abbinamento
Ottimo come aperitivo, ben si accompagna a minestre di legumi e frutti di mare, paste con delicati sughi di carne, formaggi freschi e carni bianche, soprattutto pollame.
Allergeni
Contiene Solfiti
Azienda produttrice
Genagricola S.p.A., VIA TRENTO, 8 34132 Trieste (TS)
Caratteristiche

vino
Vitigno:
100% Glera
Volume:
11°
Temperatura di servizio:
Freddo
Caratteristiche:
Fruttato