
Primitivo IGP Paj 2017
Vinoli
Descrizione
Le uve sono raccolte a mano nelle prime ore del mattino. In cantina il prodotto, appena diraspato e pigiato, viene subito raffreddato e mantenuto freddo per alcuni giorni allo scopo di preservare tutte le caratteristiche intrinseche del Primitivo. Al termine di questo breve periodo, ci si aumenta la temperatura, in modo che abbia inizio il processo fermentativo che si caratterizza in diversi punti: per una macerazione di circa 10 giorni, per un utilizzo sapiente di rimontaggi frequenti ma delicati e per un abile utilizzo di giochi di temperature che non oltrepassano mai i 31°C Dopo la svinatura, effettuata a fermentazione alcolica terminata, il vino è immesso in silos di acciaio inox, dove svolge la fermentazione malolattica. Successivamente il prodotto matura, ovvero affina, circa 12 mesi utilizzando piccole botti di legno di rovere. Dopo l’imbottigliamento segue un ulteriore mese di affinamento in vetro.
Perfetto per...
Specifiche
- Provenienza
- Italia, Puglia
- Vitigno
- 100% Primitivo
- Volume Alcolico
- 14.5%
- Caratteristiche
- Corposo
- Temperatura di servizio
- Ambiente
- Colore
- Alla vista il vino si presenta di colore rosso rubino intenso e impenetrabile.
- Profumo
- La fase olfattiva è su toni speziati (anice stellato, cannella e pepe nero) e fruttati (prugna e visciole con accenni di tabacco e sottobosco).
- Sapore
- Sapore caldo, avvolgente, la leggera nota abboccata e il tenore alcolico sono ben sostenuti dalla trama tannica e sapida che lo armonizzano.
- Abbinamento
- Perfetto in accompagnamento a primi con carne, secondi di carne rossa, in generale portate molto saporite.
- Allergeni
- Contiene Solfiti
- Azienda produttrice
- Vinoli S.N.C. - Via Arthur Haseloff 4, 73042 Casarano (Lecce)