Oltrenero è un modo nuovo di intendere il Metodo Classico in Oltrepò Pavese. Una visione, un approccio, una scelta che parte dal Pinot Nero per andare Oltre. La Tenuta si trova a Zenevredo, “la terra dove nascono i ginepri”, immersa in un bosco di querce e di acacie. Qui, oltre il corso del Fiume Po, nasce la sfida di una casa spumantistica, che si propone come un nuovo punto di riferimento per il Metodo Classico italiano, guardando con entusiasmo al presente e al futuro di un territorio da riscoprire. Le uve sono raccolte manualmente in piccole cassette da 16 kg e vengono diraspate e messe a macerare per 6-8 ore consentendo una leggera estrazione di colore dalle bucce. Dopo la pressatura soffice delle uve intere, con un’estrazione del 50% di mosto fiore, avviene la decantazione statica per 12 ore a 16 °C. La fermentazione alcolica si svolge per circa 12 giorni a 18 °C. Al termine di questo periodo il vino matura in tini di acciaio sino al luglio successivo alla vendemmia. La seconda fermentazione e l’affinamento sur lie in bottiglia si protraggono per almeno 36 mesi, seguiti da 2 mesi dopo la sboccatura.