
Nabucco
Monte delle Vigne
Descrizione
Un rosso fine ed elegante, è il primo nato in casa Monte delle Vigne e oggi vino iconico e elemento distintivo della cantina. Esordisce con la vendemmia 1992 e inaugura la nostra filosofia: vini di qualità, prodotti a partire da vitigni profondamente radicati a livello locale, e dal peculiare carattere fermo, in controtendenza con i vini frizzanti tipici del territorio. Una celebrazione del successo dell’omonima opera verdiana che debutta alla Scala di Milano nel 1842. Il terroir unico, dove crescono le uve da cui otteniamo Nabucco, e il lungo affinamento conferiscono a questo vino grande intensità, corpo e struttura. È il vino ideale da bere appena acquistato ma anche da far riposare in cantina per oltre cinque anni, per gustarne un’evoluzione ancora più complessa. Un vino che si svela invecchiando, dove la barbera è l’attore principale e rappresenta l’essenza della freschezza nei profumi e nei sapori. Questo grazie alla vocazione di Monte delle Vigne, alla profonda qualità dei suoli e del microclima che la caratterizza.
Specifiche
- Provenienza
- Italia
- Vitigno
- 90% Barbera, 10% Merlot
- Volume Alcolico
- 14.5%
- Caratteristiche
- Corposo
- Temperatura di servizio
- Ambiente
- Colore
- Colore rosso rubino carico con riflessi violacei.
- Profumo
- Al palato è un vino di grande struttura, avvolgente ed equilibrato, fruttato con tannini morbidi e setosi.
- Sapore
- Naso ampio e intenso, su note di frutta rossa, liquirizia e sottobosco.
- Abbinamento
- Perfetto con carni rosse, arrosti e parmigiano reggiano.
- Allergeni
- Contiene solfiti
- Azienda produttrice
- Monte delle Vigne S.r.l.