
Moscato di Noto DOC Baroque 2019 (50 cl)
Feudo Rudinì
Descrizione
Un’area che gode di condizioni pedoclimatiche assolutamente irripetibili. La posizione geografica rende questo territorio unico, situato com'è nel punto più a sud d'Europa, nell’apice più meridionale della Sicilia che si affaccia sul Mediterraneo e sulle coste africane. È un territorio dove le sopravvivenze fenicie, greche, arabe creano un contrappunto continuo: le antiche tonnare settecentesche di Marzamemi e Capo Passero, le torri di guardia spagnole e bizantine, il Barocco del Val di Noto, il Liberty dei palazzi dei primi del novecento: tutto fa da impareggiabile cornice al lavoro dell’uomo, che ha tratto i migliori frutti grazie alle straordinarie peculiarità pedoclimatiche dei terreni. Ulivi, carrubi, mandorli e agrumi, ma soprattutto vigneti a perdita d’occhio. Rudinì attinge infatti le proprie uve da oltre 200 ettari dei più qualificati vigneti che si estendono attorno a Pachino Noto e Rosolini.
Specifiche
- Provenienza
- Italia, Sicilia
- Vitigno
- 100% Moscato
- Volume Alcolico
- 9.5%
- Caratteristiche
- Dolce
- Temperatura di servizio
- Ambiente
- Colore
- Alla vista si presenta giallo paglierino intenso con sfumature dorate.
- Profumo
- All'olfatto richiama gli aromi tipici della varietà con sentori di frutta matura.
- Sapore
- E' un vino dolce ed equilibrato, con retrogusto che richiamano la frutta candita.
- Abbinamento
- Perfetto in abbinamento con dessert e formaggi cremosi.
- Allergeni
- Contiene Solfiti
- Azienda produttrice
- casa vinicola feudo rudini srl contrada camporeale snc Pachino SR