
Metodo Classico Triacca Brut
Triacca
Descrizione
Uno spumante secco, vivace e frizzante per un brindisi a due o per festeggiare degnamente un avvenimento speciale. Il vino giovane, prodotto da uve rosse Pignola vinificate in bianco, passa immediatamente dopo la fermentazione malolattica in bottiglia. Prima della chiusura provvisoria con tappo a corona, si aggiunge dello zucchero e dei lieviti selezionati. In questo modo il vino acquisisce la tradizionale pressione (visibile sotto forma di bollicine) garantita dall’ anidride carbonica prodotta dalla seconda fermentazione avvenuta in bottiglia (metodo classico). Dopo un periodo di riposo le bottiglie sono disposte, capovolte, su appositi cavalletti (pupitre); la continua rotazione della stessa fa depositare le fecce dei lieviti esausti sul tappo. L'ultima fase della lavorazione consiste nel gelare il vino contenuto nel collo della bottiglia e nel togliere il tappo in modo che il deposito fuoriesca spinto dalla pressione. La bottiglia viene quindi chiusa definitivamente con il tappo a fungo ed è pronta per il consumo.
Perfetto per...
Specifiche
- Provenienza
- Italia, Lombardia
- Vitigno
- 100% Pignola
- Volume Alcolico
- 13%
- Caratteristiche
- Secco
- Temperatura di servizio
- Freddo
- Colore
- Giallo paglierini limpido e perlage fine ed intenso.
- Profumo
- All'olfatto è fresco e floreale, con note di crosta di pane.
- Sapore
- Al gusto è secco, fresco e sapido con buon retrogusto aromatico.
- Abbinamento
- Piacevole e rinfrescante aperitivo e brioso accompagnatore di pasti festivi.
- Allergeni
- Contiene Solfiti
- Azienda produttrice
- Casa Vinicola Triacca Srl, Via Nazionale 121 23030 Villa di Tirano (SO)