Maremma Toscana Ansonica Santa Lucia DOC 2019

Maremma Toscana Ansonica Santa Lucia DOC 2019

Azienda Agricola Santa Lucia


Maremma Toscana Ansonica Santa Lucia DOC 2019
Italia, Toscana

Potenza e ricchezza di profumi, caratterizzano questo bicchiere della Maremma dotato di grande consistenza e ottimo equilibrio. Vino simbolo dell’Argentario, dove, alla fine del 1800 nascevano i nostri primi vigneti. Zona di origine: Parte dei vigneti , i più storici, sono in località Santa Potenziana, sulla pendice Sud- Est del Monte Argentario, a circa 300m sul livello del mare. Una seconda porzione si trova nel corpo principale aziendale, nel comune di Orbetello, di fronte il Parco Naturale della Maremma. Forme d’allevamento: Le viti sono coltivate a guyot con basse cariche di gemme a pianta e alte densità d’impianto, visto il ridotto vigore che il terreno assicura alla pianta; questo consente di ottenere un alto livello qualitativo e di tipicità del prodotto. Vendemmia: In genere avviene nella 3ª decade di settembre, quando si hanno le qualità prestabilite per la tipicità del prodotto. L’uva è rigorosamente raccolta a mano e posta in cassette (max 15 kg) al fine di preservare la massima integrità del prodotto. Vinificazione: L’uva diraspa-pigiata viene fatta macerare a bassa temperatura con tempi variabili da 12 a 24 ore, a seconda del prodotto di partenza. Il mosto di sgrondo viene fatto poi fermentare a temperatura controllata. Tale tecnica consente di estrarre maggiori aromi varietali da tale vitigno e di aumentare l’importanza del prodotto. Maturazione: Il vino resta circa 5 mesi in vasca facendo periodici batonage, per favorire fenomeni di autolisi dei lieviti che si trovano nella feccia, aumentando così la complessità del vino. Affinamento: Minimo 60 giorni in bottiglia prima dell’uscita sul mercato.

10.80

Consegna gratuita in 30 minuti, alla giusta temperatura.

Colore
Alla vista il vino si presenta di colore giallo paglierino con riflessi dorati.
Profumo
Bouquet dall'aroma intenso di frutta matura e note floreali.
Sapore
Al palato si distingue per il suo grande carattere e personalità tipici del vitigno d’origine. Si abbina a secondi piatti a base di pesce, formaggi di media-lunga stagionatura.
Abbinamento
Ve lo consigliamo con secondi di pesce e formaggi toscani con marmellate; adatto anche a carni bianche.
Caratteristiche

vino
Vitigno:
100% Ansonica
Volume:
13°
Temperatura di servizio:
Freddo
Caratteristiche:
Morbido