
Kantharos DOC Biferno Bianco 2019
Angelo D'uva
Descrizione
"Nella domus romana di Larino, in provincia di Campobasso, è stato rinvenuto un mosaico raffigurante un’anfora vinaria, chiamata per l’appunto Kantharos. Da ciò prende il nome il Molise Trebbiano DOC “Kantharos”, di Angelo d'Uva. Nasce da uve di trebbiano cui è aggiunta una piccola percentuale di malvasia. Riposa in acciaio per quattro mesi. Risulta tanto intenso al naso quanto prorompente e fresco al palato. Ottimo. Tra le colline del basso Molise, a Larino, Angelo d’Uva conduce l’azienda familiare, composta da 15 ettari di vigneto, inizialmente piantati da suo nonno negli anni ‘40 e poi ampliati in seguito da suo padre. Conscio che il vino è un continuo compromesso tra natura e uomo, Angelo lavora costantemente per rispettare al massimo la tipicità del suo territorio, coltivando varietà autoctone come trebbiano, malvasia, montepulciano e tintilia, insieme a vitigni internazionali come chardonnay e cabernet. “È il Molise che non ti aspetti” come ama definire lui stesso i suoi prodotti."
Specifiche
- Provenienza
- Italia, Molise
- Vitigno
- 80% Trebbiano, 20% Malvasia
- Volume Alcolico
- 13.5%
- Caratteristiche
- Fruttato, Leggero
- Temperatura di servizio
- Freddo
- Colore
- Alla vista il vino si presenta di colore giallo paglierino intenso con riflessi dorati.
- Profumo
- Fruttato il naso, con i sentori di pera, mela golden, susina, melone e pesca, che sono arricchiti da sottili ricordi mielati e di fiori d’acacia.
- Sapore
- Sapore fresco all’assaggio, corrispondente al naso e lungo nella persistenza.
- Abbinamento
- Si abbina bene con la pizza, i primi di terra e i secondi di pesce.
- Allergeni
- Contiene Solfiti
- Azienda produttrice
- Cantine D'Uva - 86035 Larino CB