Logo Winelivery
Otto Propic
Inserisci un indirizzo
Cerca
Chiedi a Otto
Categoria
Prezzo
Provenienza
Tipologia
Occasione
Ordina per
Gorgonzola Dolce DOP di Novara (200 g)

Gorgonzola Dolce DOP di Novara (200 g)

Igor S.r.l.

Indirizzo di consegna
Inserisci un indirizzo
Orario di consegna

Descrizione

IGOR Gorgonzola è oggi l’azienda leader nella produzione del Gorgonzola DOP, il tipico formaggio di Novara considerato un’eccellenza della gastronomia italiana. Grazie all’adozione di tecnologie all’avanguardia e al costante aggiornamento dei processi produttivi, IGOR Gorgonzola rappresenta uno dei più moderni ed efficienti sistemi produttivi del formaggio Gorgonzola. Nel processo di produzione tipico del Gorgonzola, un ruolo di assoluta importanza viene svolto dai lieviti. L’azione dei lieviti conferisce il gusto delicato e mai amaro, più o meno intenso, tipico del Gorgonzola. Come per lo champagne e per lo spumante a metodo classico, bevande d’eccellenza dal gusto inconfondibile frutto dell’effetto dei lieviti, anche il formaggio Gorgonzola deve il suo sapore inimitabile a questi ingredienti naturali e rappresenta per gli appassionati gourmet un prodotto dal fascino irresistibile.

Specifiche

Provenienza
Italia, Piemonte
Colore
Il Gorgonzola dolce si riconosce dalla pasta morbida con venature verdi-blu molto tenui e poco diffuse. Ha un sapore delicato ed è ottenuto grazie a una stagionatura di almeno 50 giorni. Il Gorgonzola ha un caratteristico colore bianco paglierino, con tipiche screziature verdi-blu, dovute al processo di erborinatura, cioè alla formazione di muffe.
Sapore
Il Gorgonzola Dolce è cremoso e morbido, si scioglie in bocca, mentre il sapore è particolare, leggermente piccante.
Abbinamento
Il Gorgonzola dolce predilige vini, siano essi rossi o bianchi, caratterizzati da una certa morbidezza e sapidità. Fra i bianchi, ottimi i Riesling, il Pinot Bianco, l'Orvieto Classico, il Frascati Sup., la Malvasia secca, il Gavi; fra i rosati il Chiaretto del Garda, il Lagrein Kretzer. E con gli alimenti? Chi non conosce il classico abbinamento con il mascarpone, magari con una guarnitura di noci. E poi frutta, verdura, marmellata, miele, mostarda, cioccolato… ma con quanti alimenti si accosta il Gorgonzola? Ogni stagione ha il suo abbinamento: con le verdure crude (sedano, pomodorini, peperoni, ravanelli), o sulle insalate dopo aver creato una delicata salsa dressing. Quindi abbinato alle verdure cotte (patate, zucche, broccoli, zucchine). Con la frutta di stagione (fichi, pere, mele, kiwi, fragole) o con quella secca, ma soprattutto con le varie marmellate (confettura di agrumi), le mostarde di frutta mista o di castagne o fichi e con le salse di verdura (salsa di cipolla rossa), in particolare il Gorgonzola piccante. Infine con il miele, preferito quello di acacia o millefiori.
Azienda produttrice
Confezionato da Igor S.r.l. Strada Natale Leonardi 32 28062 Cameri (Novara)

Potrebbe interessarti

Prezzo
3,00 €