Per la vinificazione di questo vino, le uve dopo un’attenta selezione sul banco di cernita vengono diraspate e fatte macerare per una notte a freddo a contatto con le bucce. Il giorno successivo vengono pressate e il mosto ottenuto rimane un giorno in decantazione spontanea. Il terzo giorno si avvia la fermentazione con l’inoculo dei lieviti selezionati, in acciaio in vasche a temperatura controllata di 18°. La fermentazione alcoolica dura circa 15 giorni, segue poi un travaso e l’affinamento per 8 mesi sulle fecce fini con batonage settimanali. Terminato l’affinamento si procede all’imbottigliamento del vino. Non viene svolta la fermentazione malolattica.