La vinificazione di questo vino comincia con la spremitura soffice e progressiva dei grappoli con frazionamento dei mosti a cui segue la fermentazione alcolica in tini d’acciaio. La preparazione della cuvée avviene nella primavera successiva alla vendemmia, successivamente si effettua la seconda fermentazione in bottiglia e l'affinamento a contatto con i propri lieviti per almeno 24 mesi, seguito da altri 2 mesi dopo la sboccatura. La minor sovrappressione in bottiglia (5 atmosfere finali), caratteristica della tipologia Satèn, conferisce elegante cremosità.