
Franciacorta DOCG Brut Millesimato Secolo Novo
Le Marchesine
Descrizione
Premiato con tre bicchieri dall'illustre guida del Gambero Rosso. In vigna con raccolta manuale in cassette di massimo 18 kg. Uve provenienti esclusivamente dal nostro vigneto de La Santissima di Gussago. VINIFICAZIONE:in bianco in pressa pneumatica con spremitura soffice delle uve intere e utilizzo esclusivamente della I^ frazione. Dopo separazione statica e fisica dalle impurità del mosto a basse temperature, avviene l’inoculo di lieviti selezionati per la fermentazione in vasche di acciaio inox a temperatura controllata. Segue il travaso e abbassamento della temperatura a circa 10°C per evitare la fermentazione malolattica. Una volta aggiunto lo “sciroppo di tiraggio”, viene imbottigliata, tappata con il tappo a corona e coricata in catasta per la presa di spuma. AFFINAMENTO IN BOTTIGLIA: 54 mesi.
Perfetto per...
Specifiche
- Provenienza
- Italia, Lombardia
- Vitigno
- 100% Chardonnay
- Volume Alcolico
- 13%
- Caratteristiche
- Secco
- Temperatura di servizio
- Freddo
- Colore
- Alla vista si presenta di color oro verde lucente, effervescenza sottilissima, di grande continuità, tanto minuta da sembrare assente, si riattiva al minimo tocco.
- Profumo
- L’attacco olfattivo è ampio, esprime fin da subito toni mielosi, non troppo accondiscendenti, come il tiglio, il rododendro; l’unicità della collina è evidenziata da netti sentori ferrosi, minerali, salini; continua sulle spezie dolci, il marzapane, gli aromi balsamici sono ben ritmati, alternati alla parte floreale, il sambuco sfocia poi in un elegante sentore di caramella d’orzo e di polpa di pera.
- Sapore
- Al palato, nonostante il tenue dosaggio il vino si presenta asciutto, il corpo appare snello nonostante la massa, l’effervescenza ha lo stesso sviluppo notato al naso, ovvero delicatissima e cremosa; la lunghezza raggiunge livelli impressionanti, soprattutto per il ricordo salino, di canfora, di selce, con riconoscimenti di radici e erbe piccanti e di rafano.
- Abbinamento
- Vino capace di assecondare molti cibi, soprattutto quanto le acque dei mari e laghi, generosamente, possono proporre, prediligendo crostacei e molluschi.
- Allergeni
- Contiene Solfiti
- Azienda produttrice
- Azienda Agricola Le Marchesine di Biatta Giovanni & C. Via Vallosa, 31 - Passirano (Brescia - Italy)