Fiano di Avellino DOCG Heritage 2022

Fiano di Avellino DOCG Heritage 2022

Mastroberardino


Fiano di Avellino DOCG Heritage 2022
Italia, Campania

Il Fiano è un vitigno dalle origini antichissime che risalgono all’epoca romana, periodo nel quale tale vitigno era conosciuto come Vitis Apiana per la dolcezza dei suoi acini tanto graditi alle api. Dopo il difficile periodo degli anni Sessanta, in cui si è rischiato di perdere l’antico patrimonio viticolo provinciale, la caparbia azione di Antonio Mastroberardino ha riportato il Fiano tra i vitigni più coltivati della provincia di Avellino, suscitando interesse per la coltivazione anche fuori regione.

16.80

Consegna gratuita in 30 minuti, alla giusta temperatura.

Colore
Alla vista appare giallo paglierino.
Profumo
Delicato, con sentori di frutta fresca, mandorla, nocciola, fiori bianchi, agrumi, erbe aromatiche e fiori appassiti.
Sapore
Delicato, corposo, con evidenti note floreali.
Abbinamento
Vino estremamente versatile, si accompagna bene a minestre, frutti di mare, formaggi freschi, mozzarella di bufala. Perfetto con piatti a base di legumi, frutti di mare e sughi di pesce oppure carni bianche, crostacei, salmone e tonno.
Allergeni
Contiene Solfiti
Azienda produttrice
Mastroberardino Società Agricola Srl
Caratteristiche

vino
Vitigno:
100% Fiano
Volume:
12.5°
Temperatura di servizio:
Freddo
Caratteristiche:
Morbido