
Falanghina del Sannio DOP Campo Ai Confini 2024
Horatio winery
Descrizione
Campo ai Confini Falanghina del Sannio DOP rappresenta l'essenza del territorio del Sannio e della Campania in un bicchiere. Questo vino unisce la tradizione vitivinicola locale con un approccio moderno, creando un'interpretazione unica e raffinata. Le terre marnose, il generoso sole e i vitigni autoctoni si fondono per dare vita a un vino che racconta la storia di un territorio ricco di storia e tradizione. Questo vino è un tributo alla Falanghina, un antico vitigno che trova qui la sua massima espressione di purezza. Le uve selezionate provengono dal vigneto che segna il confine tra Paupisi e Vitulano, e vengono vinificate con un approccio contemporaneo che valorizza al massimo le caratteristiche di questo vitigno autoctono. L'etichetta di Campo ai Confini presenta uno stile astratto che rappresenta i fiori di pampas che delimitano il confine della vigna, aggiungendo un tocco di eleganza e raffinatezza al prodotto. Questo vino incarna l'essenza del territorio, offrendo un'esperienza sensoriale unica e indimenticabile per chi lo degusta; Il risultato di una produzione attenta e rispettosa delle tradizioni locali, che si traduce in un vino di alta qualità e dal carattere distintivo. Ideale da gustare in abbinamento a piatti della cucina locale o semplicemente da apprezzare da solo.
Perfetto per...
Specifiche
- Provenienza
- Italia, Campania
- Vitigno
- Falanghina 100%
- Volume Alcolico
- 13%
- Caratteristiche
- Secco, Minerale, Aromatico
- Temperatura di servizio
- Freddo
- Colore
- Questo vino si presenta con un colore giallo paglierino con riflessi verdi.
- Profumo
- Sentori di pesca bianca, mela verde e fiori di campo si fondono delicatamente in questo vino bianco, regalando un'esperienza olfattiva fresca e floreale.
- Sapore
- Sapido ed equilibrato, con una persistenza che si prolunga piacevolmente. Un'esperienza gustativa che regala piacere e armonia in ogni sorso.
- Abbinamento
- Un vino bianco fresco e aromatico, ideale da abbinare a piatti di pesce come crudi di mare, spaghetti alle vongole e fritture di pesce. Si sposa perfettamente anche con formaggi freschi a pasta filata, creando un equilibrio perfetto tra sapori e profumi.
- Allergeni
- Contiene solfiti.
- Azienda produttrice
- Azienda Agricola Horatio di Iesce Orazio via Fontanelle, 1 Paupisi 82030 (BN)