
Etna Rosso DOC Benanti 2016
Benanti
Descrizione
L'Etna DOC Rosso della cantina Benanti rappresenta un tipico prodotto della Sicilia, dotato di notevole persistenza e straordinaria eleganza. L'azienda sorge nella contrada di Verzella, sulle pendici dell'Etna: si tratta di una zona perfetta per la viticoltura, in virtù del clima mite, della brezza marina, del terreno collinare dalla composizione argilloso-calcarea. L'Etna DOC Rosso è ricavato dai vitigni Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio, entrambi autoctoni dell'area ed espressione dell'identità del proprio territorio. La vendemmia avviene a mano, così che i dipendenti dell'azienda possano selezionare personalmente i grappoli di migliore qualità. Il vino in questione, contraddistinto da un corpo vellutato e da una trama tannica definita, è ottenuto tramite un processo di maturazione in botti di legno. L'affinamento si verifica invece in bottiglia e dura alcuni mesi. L'attività vinicola della cantina ha inizio sin dall'Ottocento e costituisce ancora oggi un punto fermo nella tradizione enologica siciliana.
Specifiche
- Provenienza
- Italia, Sicilia
- Vitigno
- 80% Nerello Mascalese, 20% Nerello Cappuccio
- Volume Alcolico
- 13.5%
- Caratteristiche
- Morbido
- Temperatura di servizio
- Ambiente
- Colore
- Alla vista il vino si presenta di colore rosso rubino luminoso.
- Profumo
- Bouquet di macchia mediterranea e arancia sanguinella, con sentori di fiori di campo e mineralità lavica.
- Sapore
- Sapore fresco e ben equilibrato, con tannini ben integrati e finale sapido.
- Abbinamento
- Perfetto per accompagnare pasta al sugo di verdure, carne rossa in umido, pasta sugo di carne, affettati e salumi, carni bianche in umido.
- Allergeni
- Contiene Solfiti
- Azienda produttrice
- Benanti Viticoltori S.p.A - Via Giuseppe Garibaldi, 361, 95029 Viagrande CT