
Custoza DOC 2018
Monte Del Frà
Descrizione
Prodotto da uve locate nei Comuni di Sona e Sommacampagna, situati a sud est del Lago di Garda. Le colline si trovano a 100/150 s.l.m., di origine morenica con terreno calcareo, argilloso, ghiaioso, forma d’allevamento Guyot. Vendemmia da inizio settembre alla prima decade di ottobre. Vinificazione con pressatura soffice a basse temperature e successiva criomacerazione prefermentativa. Lunga fermentazione in acciaio a temperatura controllata. È la storia di una famiglia di contadini, guidata dal capostipite Massimo Bonomo, che a metà del Novecento, esattamente nel 1958, una data che oggi fregia le nostre bottiglie, affitta i suoi primi terreni agricoli in una delle zone più affascinanti del Nord Italia: le colline che circondano il Lago di Garda, nella provincia di Verona: una terra modellata dai ghiacciai, ricca di minerali, dal clima mediterraneo, caratterizzata da una storia più che millenaria. Una terra dove nascono alcuni dei migliori, e più famosi, vini italiani.
Perfetto per...
Specifiche
- Provenienza
- Italia, Veneto
- Vitigno
- Garganega, Trebbiano Toscano, Cortese
- Volume Alcolico
- 12.5%
- Caratteristiche
- Secco
- Temperatura di servizio
- Freddo
- Colore
- Alla vista il vino si presenta di colore giallo paglierino con leggeri riflessi verdognoli.
- Profumo
- Al naso intenso, fine, elegante con sentori di fiori bianchi, mela verde, pesca, albicocca, e frutti tropicali
- Sapore
- Al palato asciutto, sapido, minerale e armonico. Ottimo l’equilibrio tra i sentori nasali e gustativi e la lunga sensazione retrolfattiva. Il calice che non può mancare a casa.
- Abbinamento
- Aperitivo per eccellenza, ben si accompagna con antipasti e croissant salati, primi piatti, pesce di lago.
- Allergeni
- Contiene Solfiti
- Azienda produttrice
- Azienda Agricola Monte del Frà s.s. Strada Custoza, 35 – Sommacampagna 37066 (VR) Italia