
Vino Spumante Extra Dry Millesimato 2023 Corte dei Rovi
Villa Degli Olmi
Descrizione
Villa degli Olmi è una cantina con una lunga tradizione per la qualità e la distintività dei propri vini. La storia inizia a cavallo il tra il 19° e il 20° secolo, qualche anno prima della Grande Guerra, quando il bisnonno Giovanni unisce alla tradizionale attività dell’allevamento del baco da seta, la produzione e il commercio di vini. Il mercato a cui si rivolge, dapprima locale, si amplia man mano che la fama della qualità dei prodotti si diffonde tra i propri clienti. Già nel 1926 i vini di Giovanni vengono premiati con la medaglia d’oro a importanti esposizioni enologiche dell’epoca. L’attività si intensifica negli anni successivi quando la seconda generazione entra in azienda, dando ulteriore impulso agli affari. Subito dopo la Seconda Guerra Mondiale, uno dei figli di Giovanni, Aurelio, decide di realizzare un’importante autonomo progetto e aprire una cantina di nuova costruzione. Sceglie come località il paese di Creazzo, allora piccolo borgo a ridosso della città di Vicenza, dove si trovavano i propri clienti più affezionati.
Specifiche
- Provenienza
- Italia, Veneto
- Vitigno
- Uva a bacca bianca
- Volume Alcolico
- 11%
- Caratteristiche
- Fruttato
- Temperatura di servizio
- Freddo
- Colore
- E’ un vino dal colore giallo paglierino con riflessi verdognoli.
- Profumo
- Il profumo è fine con gradevoli note fruttate, dall’armonico perlage.
- Sapore
- Il sapore è delicato e con note fruttate.
- Abbinamento
- Si abbina ad antipasti misti e piatti a base di pesce; indicato anche per dolci a pasta secca.
- Allergeni
- Contiene solfiti
- Azienda produttrice
- Villa degli Olmi S.p.A.