
Colline Novaresi DOC Vespolina Mostella DOC 2019
Torraccia del Piantavigna
Descrizione
Uva autoctona per eccellenza, una volta molto diffusa nelle valli dell’Alto Piemonte, la Vespolina è oggi coltivata su circa 40 ettari, di cui Torraccia del Piantavigna, con i suoi 7, è senz’altro il primo produttore. Il declino di questo vitigno non è legato ad una mancanza di carattere, ma ad un’ oggettiva difficoltà nel coltivarlo. La Mostella è, infatti, un vino di grande personalità, fresco, fruttato, ma tannico e con forte note pepate. E’ un vino che non piace a tutti, ma a chi piace, piace molto. Le uve per La Mostella provengono dai nostri vigneti collinari di Ghemme, dove abbiamo circa 5 ettari coltivati a Vespolina, una percentuale importante sul totale coltivato con questa rara varietà autoctona. La Vespolina ha caratteristiche tali per cui questo vino esprime il meglio di sè senza passaggi in botte.
Perfetto per...
Specifiche
- Provenienza
- Italia, Piemonte
- Vitigno
- Vespolina 100%
- Volume Alcolico
- 12.5%
- Temperatura di servizio
- Ambiente
- Colore
- Rosso brillante.
- Profumo
- Vinoso, con note leggermente balsamiche e speziate, con note di frutta rossa.
- Sapore
- Fresco, equilibrato, molto tannico e pepato, con fondo gradevolmente amarognolo.
- Abbinamento
- Vino giovane che, vista la sua forte tannicità, si abbina perfettamente a cibi grassi e soprattutto salame e carni fredde.
- Azienda produttrice
- Soc. Agr. Torraccia del Piantavigna S.r.l., - Via Romagnano, 69/A - 28074 GHEMME (NO)