La storia del Picolit ha avuto origine nella zona di Rosazzo, conosciuta anche per i suoi vini secchi a base di Tocai Fruliano. In vigna il Picolit è una varietà difficile da coltivare, per via delle sue basse rese (da cui il nome), conseguenza delle difficoltà all’impollinazione (acinellatura) e della delicatezza dei suoi grappoli, che devono essere raccolti a mano perché il frutto non si rovini.