
Cognac Remy Martin XO (70 cl)
Remy Martin
Descrizione
Sin dal 1724, la Maison Rémy Martin è stata guidata con un obiettivo: catturare il cuore della regione del Cognac, coltivando le sue radici e migliorandosi costantemente per offrire cognac di eccezionale qualità, rivelazione di un'armonia perfetta e aromi intensi. Il segreto del cognac targato Rémy Martin è nel terreno da cui proviene. Per questo motivo, si utilizzano solo uve provenienti dalle regioni Grande Champagne e Petite Champagne, in quanto contengono un unico tipo di terreno, di matrice gessosa e calcarea, che riflette la luce e matura l'uva alla perfezione assoluta. Si compone di due acquaviti, provenienti dalle prestigiose zone della Petite Champagne per l'85% e della Grande Champagne per il 15%, nel distretto vinicolo del Cognac. Il lungo invecchiamento avviene in barili di quercia di Limousin e può variare per un periodo compreso tra i 10 e i 37 anni, con un potenziale incredibile che regala a questo distillato grande ampiezza nei profumi e longevità. Il color mogano intenso con riflessi rosso rubino molto luminoso. Al naso sprigiona note ampie di frutta matura, prugna, scorza d'arancia candita e fichi, insieme a sentori floreali di Iris e spezie dolci di cannella e noce moscata. Al gusto è morbido e caldo, con una consistenza vellutata, ricco e complesso, con un finale piacevolmente persistente e ricco di ritorni fruttati dolci di uvetta e chiodi di garofano.
Perfetto per...
Specifiche
- Provenienza
- Francia
- Vitigno
- -
- Volume Alcolico
- 40%
- Temperatura di servizio
- Ambiente
- Colore
- Color mogano intenso con riflessi rosso rubino molto luminoso.
- Profumo
- Sprigiona note ampie di frutta matura, prugna, scorza d'arancia candita e fichi, insieme a sentori floreali di iris e spezie dolci di cannella e noce moscata.
- Sapore
- È morbido e caldo, con una consistenza vellutata, ricco e complesso, con un finale piacevolmente persistente e ricco di ritorni fruttati dolci di uvetta e chiodi di garofano.
- Abbinamento
- -
- Allergeni
- Non contiene allergeni