
Champagne AR Lenoble Brut Nature
AR Lenoble
Descrizione
Quando hanno assunto le redini della Maison dal padre, nel 1993, Anne e Antoine Malassagne hanno preso la decisione di conservare i loro vins de réserve in barrique da 225 litri, utilizzando il principio della réserve perpetuelle. Nel 2010, passando prima attraverso l'uso di botti da 5.000 litri per consentire un processo di invecchiamento più lento, nell'ambito della loro costante ricerca per migliorare la qualità dei vini, hanno deciso di aggiungere un ulteriore elemento alla riserva perpetua, conservando alcuni dei loro vini di riserva in magnum con chiusura in tappo di sughero. Questo in quanto questa particolare bottiglia ha il rapporto "liquido - ossigeno" ideale per i vini che maturano sotto CO2 e devono essere protetti dall'ossigeno ed il tappo lascia entrare pochissima aria nella bottiglia. A causa della distruzione dei lieviti da parte degli enzimi del vino, si sviluppa un fenomeno noto come "autolisi", che da al vino una complessità aromatica sottile ed eccezionale. Nasce così la "serie mag" AR di Lenoble a cui appartiene AR Lenoble Brut Nature.
Perfetto per...
Specifiche
- Provenienza
- Francia
- Vitigno
- 45% Meunier, 30% di Pinot Noir, 25% Chardonnay
- Volume Alcolico
- 12.5%
- Caratteristiche
- Fruttato, Morbido
- Temperatura di servizio
- Freddo
- Colore
- Alla vista il vino si presenta di colore giallo dorato brillante con perlage fine e persistente.
- Profumo
- Bouquet tagliente e preciso, floreale e fruttato, con note di mela e pera e sottofondo agrumato.
- Sapore
- Al palato è uno champagne pieno e sapido che avvolge il palato con i suoi aromi fruttati. Palato dalla tessitura stratificata e morbida ma di grande freschezza.
- Abbinamento
- Sia accompagna bene a crostacei, sushi, sashimi, formaggi e carni bianche.
- Allergeni
- Contiene Solfiti
- Azienda produttrice
- arlenoble rue paul douche 35 reims France