
Cerasuolo di Vittoria DOCG Giambattista Valli 2018
Feudi del Pisciotto
Descrizione
La prima vendemmia delle nuove vigne di Feudo del Pisciotto risale al 2007, una raccolta che nonostante la giovane età delle viti ha dato risultati straordinari per tutte le varietà. Paolo Panerai, che controlla l’azienda e che è anche titolare di Castellare di Castellina e di Rocca di Frassinello, ha così pensato di celebrarne l’eccellenza e di sposare il vino con la massima espressione del made in Italy, cioè la moda. È così che nasce una linea dedicata ai più importanti stilisti italiani, parte del cui ricavato viene destinato ogni anno al restauro di un’opera d’arte o di un monumento in Sicilia. Il vino dedicato a Giambattista Valli è il più prestigioso della zona, in cui nero d’avola e frappato si uniscono in un tutt’uno di grande finezza, il Cerasuolo di Vittoria.
Perfetto per...
Specifiche
- Provenienza
- Italia, Sicilia
- Vitigno
- 60% Nero D'Avola, 40% Frappato
- Volume Alcolico
- 13.5%
- Caratteristiche
- Corposo
- Temperatura di servizio
- Ambiente
- Colore
- Alla vista il vino si presenta di colore rosso rubino chiaro.
- Profumo
- Al naso esprime belle note di melograno, di ciliegia e di ribes.
- Sapore
- Al palato è caldo, di buon corpo, armonico e di ottima persistenza.
- Abbinamento
- A tutto pasto, si esalta con formaggi di media stagionatura, con risotti alle verdure, torte salate tipiche della tradizione siciliana.
- Allergeni
- Contiene Solfiti
- Azienda produttrice
- Wine Relais Feudi del Pisciotto - Contrada Pisciotto, S.P. 31 km 2 Casella di posta n, 93015 Niscemi CL