Questo cabernet sauvignon è coltivato nella Provincia di Venezia. L’uva arriva in cantina, viene pigiata e posta a fermentare in vinificatori di acciaio inox. La fermentazione avviene a temperatura controllata e non supera i 24°-26° C, viene effettuato un “delestage” tra il quarto ed il sesto giorno di fermentazione. Al termine della fermentazione alcolica e della fase di estrazione si passa alla svinatura ed alla pressatura delle bucce e vengono create le condizioni per favorire la fermentazione malo-lattica, terminata anche questa fermentazione si eseguono i travasi necessari per poter decidere il miglior momento in cui il Cabernet Sauvignon DOC Venezia Bio-Vegan potrà essere imbottigliato.