Per la produzione di questo vino, l'uva pigiata viene posta in piccoli tini a fermentare dove vengono eseguite le follature per affogare la vinaccia del cappello, favorendo così l’estrazione di colore e tannini morbidi che contribuiranno all’ottenimento di un grande vino dalle sensazioni gustative armoniche, calde, persistenti. I vini seguono un periodo di affinamento in botti di cemento per due anni, al termine del quale viene effettuato l’assemblaggio e l’analisi sensoriale per decidere il miglior momento per l’imbottigliamento. Il vino affina successivamente per minimo 6 mesi in bottiglia prima di essere messo in commercio.