
Brunello Di Montalcino DOCG 2013
Tenuta Fanti
Descrizione
Per ottenere questo vino da lungo invecchiamento si opera prima di tutto un attento e selettivo lavoro di vigna e di vendemmia, raccogliendo manualmente solo le uve che hanno caratteri di notevole maturazione e di grande concentrazione, previa analisi zuccherina e fenolica delle singole aree di produzione. La vinificazione vede da prima la cernita dei grappoli e dei singoli acini attraverso tre tavoli di selezione; diraspatura e pigiatura, fermentazione a temperatura controllata di massimo 28°C e macerazione in tini d’acciaio inox per una durata di 25-30 giorni massimo; durante i quali vengono svolti gli opportuni rimontaggi. La fermentazione malolattica viene sviluppata prima di andare a maturazione in legno. La maturazione prevede che parte del vino viene conferito in barriques di rovere francese e parte in botti di media capacità per un minimo di 24 mesi.
Perfetto per...
Specifiche
- Provenienza
- Italia, Toscana
- Vitigno
- 100% Sangiovese
- Volume Alcolico
- 14%
- Caratteristiche
- Morbido
- Temperatura di servizio
- Ambiente
- Colore
- Alla vista il vino si presenta di colore rosso rubino tendente al granato.
- Profumo
- Al naso esprime note particolarmente tipiche del Brunello di Castelnuovo: con spiccati sentori di fiori secchi si affiancano a piccoli frutti rossi, cacao, tabacco.
- Sapore
- In bocca è elegante, disteso, succoso, caratterizzato da una trama tannica impeccabile per fattura ed una bella freschezza, quasi luminosa. Chiude con un finale di buona persistenza, sul frutto.
- Abbinamento
- Ideale per accompagnare secondi piatti di carne rossa cotta alla brace, portate di formaggi molli, muffati e stagionati.
- Allergeni
- Contiene Solfiti
- Azienda produttrice
- tenuta fanti loc. podere palazzo castelnuovo dell abate (SI)