
Barbera D’Alba DOC Frere
Montaribaldi
Descrizione
Per la produzione di questo vino l’uva si vendemmia tra la fine di settembre e la prima settimana di ottobre. Trasportata in azienda è diraspata, pigiata e inviata nelle vasche di acciaio inox termo-condizionate dove svolge la fermentazione alcolica. Questa dura circa una settimana e avviene ad una temperatura di 27-29 °C. Dopo la svinatura ed un travaso il vino è mantenuto sulle fecce fini (sur lies), ad una temperatura di 20-22 °C, per un periodo di almeno due mesi e qui completa anche la fermentazione malolattica. Successivamente, sfruttando il freddo invernale, è lasciato per 3-4 mesi a basse temperature per favorire il deposito del torbido e l’illimpidimento. Infine, nell’estate successiva alla vendemmia, è imbottigliata e dopo alcuni mesi di sosta in cantina è avviata alla commercializzazione.
Specifiche
- Provenienza
- Italia, Piemonte
- Vitigno
- 100% Barbera
- Volume Alcolico
- 13.5%
- Caratteristiche
- Morbido
- Temperatura di servizio
- Ambiente
- Colore
- Alla vista il vino si presenta di colore rosso rubino con riflessi granata e violacei.
- Profumo
- Bouquet fruttato, intenso, con note di cannella e chiodi di garofano.
- Sapore
- Al palato ha un'acidità ben equilibrata, morbido e con retrogusto lungo e persistente.
- Abbinamento
- Adatto per antipasti, primi e piatti di carne.
- Allergeni
- Contiene Solfiti
- Azienda produttrice
- Azienda Agricola MONTARIBALDI s.s. di Taliano Luciano e Taliano Roberto Strada Nicolini Alto n. 12 – 12050 Barbaresco (Cn)