
Aperitivo Biancosarti 1L
Biancosarti
Descrizione
Biancosarti nasce nel 1947 nello stabilimento delle Distillerie Sarti. Fondata nel 1931 e distrutta dai bombardamenti durante la guerra e ricostruita subito dopo. Nel 1952 viene ceduta ai Fratelli Dalle Molle che danno una spinta decisiva al Biancosarti. Definito da tutti quelli che lo conoscono 'l'aperitivo vigoroso', per via della sua gradazione alcolica non proprio leggerissima (28°) Biancosarti è un ever green dell'aperitivo italiano degli anni '70, protagonista di una grande campagna pubblicitaria che vedeva anche la partecipazione di personaggi famosi, come Giorgio Gaber che ne interpretò vari caroselli. Dolce, dal colore chiaro e brillante, il Biancosarti deriva da una miscela segreta che unisce l'aroma di erbe e fiori alle note di radici, cortecce e spezie, per un carattere intenso. Chiamato così dal connubio tra la tradizione delle vecchie distillerie Sarti e il suo colore dorato brillante quasi bianco.
Specifiche
- Provenienza
- Italia
- Vitigno
- -
- Volume Alcolico
- 28%
- Temperatura di servizio
- Con ghiaccio
- Colore
- Il Biancosarti ha un colore giallo chiaro brillante, con riflessi dorati che ricordano il sole al tramonto.
- Profumo
- Al naso emergono sentori dominanti di salamoia e note vegetali come timo ed erba cipollina, accompagnate da spezie dolci come cannella e anice stellato, con sfumature di miele e agrumi.
- Sapore
- Il gusto è dolce e morbido, delicato con una gradevole nota alcolica, retrogusto erbaceo ed agrumato con un finale secco e di spezie dolci.
- Abbinamento
- Il Biancosarti si abbina perfettamente con una vasta gamma di antipasti e stuzzichini, come olive, formaggi freschi, salumi e crostini. Ideale anche con tapas e finger food durante un aperitivo con amici o in famiglia.
- Allergeni
- Erbe, Spezie, Fiori, Radici