Inserisci un indirizzo
Cerca

Amarone della Valpolicella DOCG Monte Tabor Bio 2012
Fidora
Indirizzo di consegna
Inserisci un indirizzo
Orario di consegna
Descrizione
L’ Amarone della Valpolicella si ottiene attraverso l’antico metodo dell’appassimento, una tecnica unica, utilizzata sin dai tempi dei romani. Soltanto le migliori uve vengono selezionate e poi fatte appassire per 3-4 mesi in appositi spazi chiamati fruttai. Durante questo procedimento gli acini si disidratano, perdendo tra il 40 e 50% del loro peso, con una conseguente concentrazione di tutte le sostanze in essi contenute. In gennaio le uve vengono pigiate e il mosto resta in contatto con le vinacce durante tutto il processo di fermentazione, che dura circa 30 giorni. La maturazione viene poi completata in tonneaux di rovere francese per un periodo dai 42 ai 50 mesi, dopodiché il vino invecchia un anno in bottiglia.
Specifiche
- Provenienza
- Italia, Veneto
- Vitigno
- 65% Corvina, 25% Corvinone, 10% Rondinella
- Volume Alcolico
- 16%
- Caratteristiche
- Biologico
- Temperatura di servizio
- Ambiente
- Colore
- Alla vista il vino si presenta di colore rosso rubino intenso con sfumature granato.
- Profumo
- Bouquet complesso, con aroma di frutta matura e note di spezie e frutta essiccata.
- Sapore
- Al palato è secco, caldo e intenso, dal carattere vigoroso, con un finale piacevole e persistente.
- Abbinamento
- Abbinamento perfetto per la carne grigliata, arrosto e brasata, così come per i piatti a base di agnello e di selvaggina. Ottimo con formaggi stagionati gustosi e moderatamente grassi. Interessante anche come abbinamento per i sapori agrodolci tipici della cucina asiatica e del mediorientale.
- Allergeni
- Contiene Solfiti
- Azienda produttrice
- Azienda Agraria Lorenzo Fidora, via Cappelli 9 – Padua (PD), CF
Amarone della Valpolicella DOCG Monte Tabor Bio 2012
Fidora
59,90 €
Potrebbe interessarti
Prezzo
59,90 €