Logo Winelivery
Inserisci un indirizzo
Cerca
Categoria
Prezzo
Provenienza
Tipologia
Occasione
Ordina per
Amarone della Valpolicella DOCG Classico 2017

Amarone della Valpolicella DOCG Classico 2017

Zeni

Indirizzo di consegna
Inserisci un indirizzo
Orario di consegna

Descrizione

Zona di produzione: Valpolicella Classica (sulla fascia collinare a nord di Verona) Raccolta: a mano selezionando con cura i grappoli migliori provenienti da vigneti collinari. L’uva viene posta in plateau e lasciata appassire per favorire la concentrazione di zuccheri, estratto, aromi e glicerina Metodi di produzione: appassimento delle uve per 2-3 mesi e successiva fermentazione tradizionale sulle bucce con macerazione di 15-20 giorni Affinamento: in botte di rovere da 50 Hl per 2-3 anni, a seconda dell’annata Premi: 2019 James Suckling – 94 punti 2015 2019 Mundus Vini – Medaglia d’oro 2015 2019 Vini d’Italia Gambero Rosso – 2 bicchieri 2015 2018 Annuario dei Migliori Vini 2019 – 90 punti 2015 2018 James Suckling – 93 punti 2014 2018 Mundus Vini 2018 – Argento 2014 2018 Gambero Rosso Vini d’Italia – 2 bicchieri 2014 2017 Vini d’Italia Gambero Rosso – 2 bicchieri 2013 2017 Decanter World Wine Awards – Argento 2011 2017 Merum – 1 cuore 2014 2015 The Wine Hunter – Segnalazione 2011 2015 Vini d’Italia del Gambero Rosso – 2 bicchieri 2011 2015 I vini di Veronesi – 3 stelle 2011 2014 Decanter World Wine Awards – Segnalazione 2009 2013 Decanter World Wine Awards – Bronzo 2010 2012 Challenge Internationale du Vin – Bronzo 2007 2011 Concours Mondial Bruxelles – Oro 2007 2011 Hong Kong International Wine & Spirit – Bronzo 2008 2010 Mundus Vini – Oro 2008 2010 Challenge Internationale du Vin – Argento 2007 2010 Mundus Vini – Oro 2010 Terravino – Argento 2007 2009 Decanter World Wine Awards – Oro 2006

Specifiche

Provenienza
Italia, Veneto
Vitigno
60% Corvina, 20% Corvinone, 20% Rondinella
Volume Alcolico
15%
Caratteristiche
Morbido
Temperatura di servizio
Ambiente
Colore
Alla vista il vino si presenta di colore rosso rubino intenso.
Profumo
Bouquet intenso, fruttato, con sentori di frutta cotta e spezie.
Sapore
Sapore morbido e pieno, vino da bersi a partire dal terzo anno dalla data di imbottigliamento, servito alla temperatura di 17-19 °C, avendo cura di stappare la bottiglia mezz'ora prima della degustazione.
Abbinamento
Si accompagna bene con carni rosse, brasati, selvaggina, formaggi fermentati; vino da meditazione.
Allergeni
Contiene Solfiti
Azienda produttrice
Cantina F.lli Zeni Srl via Costabella, 9 - 37011 BARDOLINO (VR)

Potrebbe interessarti

Prezzo
39,90 €