
Amaro Caffo Vecchio Amaro Del Capo Riserva Centenario 37,5° 70cl
Vecchio amaro del capo
Descrizione
Il Vecchio Amaro del Capo racchiude in sè i principi attivi di tante benefiche erbe, fiori, frutti e radici della generosa terra di Calabria, infusi in finissimo alcole, per aiutare la digestione e dare una gradevole sensazione di benessere. Tra le 29 erbe officinali che compongono l'infuso ne ricordiamo, per le loro proprietà tonico digestive, alcune molto diffuse in Calabria come l'arancio amaro, l'arancio dolce, la liquirizia, il mandarino, la camomilla e il ginepro. Oggi tra gli amari più diffusi e venduti in Italia e vanta il primato di essere stato il primo amaro ad essere stato proposto ghiacciato dagli slogan lanciati dall'azienda già a partire dagli anni '70 quando il consumo era principalmente estivo e veniva distribuito solo in Calabria. Nel 2010 il Vecchio Amaro del Capo è stato l'unico amaro italiano premiato con la medaglia d'oro al concorso mondiale di Bruxelles.
Specifiche
- Provenienza
- Italia
- Vitigno
- -
- Volume Alcolico
- 37.5%
- Temperatura di servizio
- Ambiente
- Colore
- Liquore dal colore ambrato intenso e lucente, con sfumature dorate che riflettono la sua ricchezza aromatica.
- Profumo
- Avvolgente profumo di erbe officinali, con note predominanti di agrumi, liquirizia, zafferano, e un fondo lievemente speziato.
- Sapore
- In bocca, offre un sapore complesso con toni di agrumi, frutta candita, zafferano, cannella, liquirizia e una delicata vaniglia sul finale.
- Abbinamento
- Il Vecchio Amaro del Capo è ideale come digestivo dopo un pasto abbondante, perfetto da gustare ghiacciato per una esperienza rinfrescante. Può accompagnare dolci al cioccolato, pasticceria secca o essere utilizzato in cocktail ricercati.
- Allergeni
- -