
Alicante Umbria IGT
Santo Iolo
Descrizione
L'etichetta è stata disegnata dall'architetto Ducoli, a partite da un'ammonite ritrovata da un avo della famiglia Santo Iolo sui monti dell'Umbria meridionale a fine '800. L'Alicante è un vitigno a bacca nera, considerato originario e diffuso dalla Spagna, coltivato anche in alcune regioni dell'Italia meridionale. Alicante, Tocai Rosso e Cannonau sembrano avere lo stesso patrimonio genetico, quindi sarebbero lo stesso vitigno, mentre la Vernaccia nera di Serrapetrona pur con delle differenze, apparterrebbe anch’essa alla varietà genetica del Grenache e quindi dell’Alicante. Il vitigno Alicante è diffuso in Toscana, Lazio, Umbria, Liguria ed Emilia. Con il sinonimo Cannonau in Sardegna, con il sinonimo Vernaccia nera nelle Marche, con il sinonimo Tocai rosso nel Veneto.
Perfetto per...
Specifiche
- Provenienza
- Italia, Umbria
- Vitigno
- 100% Alicante
- Volume Alcolico
- 12.5%
- Caratteristiche
- Fruttato
- Temperatura di servizio
- Ambiente
- Colore
- Alla vista il vino si presenta di colore rosso rubino.
- Profumo
- Bouquet dai sentori di frutta rossa.
- Sapore
- Il palato corrisponde alle sensazioni olfattive.
- Abbinamento
- Si abbina molto bene con molti piatti della cucina italiana, da provare con i formaggi stagionati. Ottimo, soprattutto se servito fresco, come aperitivo.
- Allergeni
- Contiene Solfiti
- Azienda produttrice
- cantina santoiolo strada montini 30/a Narni (TR)