
Salina Bianco IGP 2022
Hauner
Descrizione
Il Salina Bianco nasce da uve coltivate nello splendido panorama delle Isole Eolie, proprio nell’isola che da’ il nome a questo vino. Il nome di Carlo Hauner, qui, è diventato un assoluto punto di riferimento, una vera e propria certezza. Una passione che Carlo, bresciano di origini boeme, ha voluto coltivare nelle Eolie; da sempre persona molto creativa e sognatrice, ha visto l’enologia come un passo importante della propria vita. Le vacanze estive lo fecero innamorare di questo territorio tanto difficile quanto appagante e l’amore per il vino fece scoccare la scintilla. Qui i vigneti hanno una pendenza media che oscilla tra il 20 e il 35% e il suolo è di origine vulcanica, ricco di pietra pomice, con un sottosuolo ricco di sostanze organiche ed elementi minerali. Qui fare vino è una vera e propria scelta di vita, significa avere un amore unico e una dedizione infinita; qui serve la passione, serve la fatica, serve la mano dell’uomo; ma i risultati sono davvero sorprendenti. Il Salina Bianco è un vino con un rapporto qualità/prezzo davvero notevole per la storia che è in grado di raccontare.
Perfetto per...
Specifiche
- Provenienza
- Italia, Sicilia
- Vitigno
- Inzolia e Catarratto
- Volume Alcolico
- 12.5%
- Caratteristiche
- Secco
- Temperatura di servizio
- Freddo
- Colore
- Di colore paglierino intenso con sprazzi di oro antico brillante e trasparente, di buona consistenza.
- Profumo
- Al naso rivela profumi di macchia mediterranea insieme al fruttato di agrumi e frutta esotica di grande finezza.
- Sapore
- Al gusto si presenta fresco e immediato con buona persistenza e sapidità.
- Abbinamento
- Antipasti di pesce, pasta con le verdure, risotti ai frutti di mare, piatti di pesce salsati e formaggi a pastamolle.
- Allergeni
- Contiene solfiti.
- Azienda produttrice
- Via Umberto I - 98050 Santa Marina Salina